Namibia

Immaginate un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura regna incontrastata e ogni panorama ti toglie il fiato. La Namibia è tutto questo e molto di più.
​
Dalle spettacolari dune rosse del Deserto del Namib, che si innalzano come giganti silenziosi sotto un cielo infinito, agli orizzonti senza fine dell’Etosha National Park, dove si possono trovare tutti i Big Five con l'eccezione del bufalo del Capo.
​
Qui potrete visitare la Costa degli Scheletri, dove il deserto incontra l’oceano in un abbraccio violento, scoprire il fascino autentico delle tribù Himba, custodi di antiche tradizioni, e ancora camminare tra le dune rosse del Kalahari e scoprire il popolo San che in queste zone si è rifugiato.
​
La Namibia non è solo paesaggi mozzafiato: è anche un viaggio interiore, un ritorno alle origini, un’esperienza che permette di riscoprire la bellezza della semplicità.
​
​Amanti dell’avventura, della fotografia e dei paesaggi sconfinati non potranno che restare affascinati e portare la Namibia per sempre nel cuore.
La Namibia è anche una terra ricca di diversità culturale, dove convivono numerosi gruppi etnici con tradizioni millenarie ancora oggi vive e vibranti.
Tra i popoli più rappresentativi ci sono gli Himba, noti come il “popolo rosso” per via della loro caratteristica colorazione della pelle ottenuta con un unguento a base di ocra e burro; gli Herero, famosi per i loro abiti tradizionali ispirati allo stile vittoriano; gli Ovambo, che costituiscono la maggioranza della popolazione e conservano rituali antichi legati alla natura e agli antenati; i Damara e i Nama, con le loro danze e artigianato distintivi.
