
Lasciati rapire dalla magia dell'Africa
Quando il mondo era ancora giovane il baobab svettava fiero tra gli alberi, il più maestoso di tutti, con il suo tronco imponente e le chiome a perdita d'occhio.
​
Ma tanta grandezza lo aveva reso vanitoso e arrogante, e gli dei, per punirlo, decisero di sradicarlo e ripiantarlo a testa in giù, con le radici protese verso il cielo.
In questo modo, il baobab imparò l’umiltà, divenendo l'Albero della Vita: un punto di riferimento per animali e uomini, fonte di riparo, acqua, nutrimento e saggezza per chi lo incontrava lungo il cammino.
​
Dalla fascinazione per questa e altre leggende, ascoltate intorno ai fuochi da campo, nasce Baobab Tales, un tour operator dedicato a chi desidera scoprire l’Africa australe in modo autentico, profondo e rispettoso.
​


​Dalla sua splendida bellezza naturale a una storia affascinante e quasi sconosciuta, fino a un multiculturalismo straordinario, c’è tanto da scoprire ed esplorare in Africa.
​​
Mi specializzo in tour overlanding, storici e culturali, concentrandomi sul creare esperienze coinvolgenti che rendano omaggio alle storie straordinarie, ai paesaggi e alla natura di questo continente unico e affascinante.​​​
I tour guidati sono pensati per chi desidera un’esperienza senza pensieri e ricca di approfondimenti. Lungo le affascinanti strade africane, condividerò con voi le storie dei posti e delle persone che li abitano, – vi basterà rilassarvi e godervi il viaggio.
I self-drive organizzati, invece, offrono la libertà di esplorare al vostro ritmo, ma con tutta la sicurezza di un piano ben definito. Le strutture per le notti sono già prenotate e un programma di attività è incluso, così da ottimizzare il vostro tempo senza rinunciare alla spontaneità. È l'opzione ideale per chi ama guidare e desidera scoprire l'Africa in autonomia, ma senza doversi preoccupare della pianificazione.​​​
Lorenzo Gaspari
Nato e cresciuto a Torino, ho trascorso un anno di studi in Canada, dove mi sono innamorato degli spazi aperti e incontaminati. Dopo aver conseguito la laurea in Storia, una grande passione che porto con me tutt'oggi, ho lavorato nell’organizzazione di eventi ed ho gestito un'agenzia di viaggi.
Nel 2012 ho maturato la decisione di trasferirmi in Sudafrica, dove ho intrapreso una carriera nel settore tecnologico dedicando il mio tempo libero a esplorare e capire meglio questa affascinante parte del mondo di cui troppo poco si parla.
​​
Il periodo della pandemia Covid mi ha spinto a riflettere su quello che davvero desideravo, e mi ha dato l'opportunità di dedicare tempo allo studio della storia, geologia e natura di questi luoghi fantastici... ed infine a lasciarmi alle spalle la vita in ufficio e condividere le mie conoscenze con voi.
​
Guida Nazionale CATHSSETA (Culture Arts Tourism Hospitality & Sport Sector Education and Training Authority), parlo italiano e inglese.​​​​

