
Alla scoperta dell'Africa
Quando il mondo era ancora giovane il baobab svettava fiero tra gli alberi, il più maestoso di tutti, con il suo tronco imponente e le chiome a perdita d'occhio.
Ma tanta grandezza lo aveva reso vanitoso e arrogante, e gli dei, per punirlo, decisero di sradicarlo e ripiantarlo a testa in giù, con le radici protese verso il cielo.
In questo modo, il baobab imparò l’umiltà, divenendo l'Albero della Vita: un punto di riferimento per animali e uomini, fonte di riparo, acqua, nutrimento e saggezza per chi lo incontrava lungo il cammino.
Dalla fascinazione per questa e altre leggende, ascoltate intorno ai fuochi da campo, nasce Baobab Tales, un tour operator dedicato a chi desidera scoprire l’Africa australe in modo autentico, profondo e rispettoso.
Spinti dall'amore per la natura incontaminata, dalla passione per una storia antica e affascinante, e dalla curiosità per le mille culture che colorano questa terra, creiamo esperienze di viaggio pensate per esploratori veri, pronti a lasciarsi guidare dalle radici verso la scoperta.
Con Baobab Tales, ogni viaggio è un’immersione nelle storie, nei paesaggi selvaggi e nei ritmi di un’Africa che spesso sfugge ai percorsi convenzionali.
Dalle vaste distese del Delta dell’Okavango alle rosse dune del deserto del Namib, dalla magia di Table Mountain, perno della pulsante vita di Cape Town, fino ai villaggi remoti e alle comunità che custodiscono tradizioni antiche, vi porteremo alla scoperta di luoghi e culture che raccontano un mondo al di là di quello visibile, ricco di leggende, di meraviglie naturali e paesaggi maestosi. Il nostro obiettivo è condividere con voi il rispetto e la meraviglia per questa terra e i suoi popoli.
Baobab Tales vi invita a un viaggio che non è solo un'esperienza, ma un racconto che si srotola passo dopo passo, sotto l’ombra eterna dell’Albero della Vita.
​
​

Chi siamo
Fondata da Lorenzo Gaspari, originario di Torino, con una laurea in storia e un passato nell'organizzazione di eventi speciali (automotive, Olimpiadi). Vive a Cape Town in Sudafrica dal 2012, dove si è dedicato ad una carriera nella programmazione mentre viaggiava quanto più possibile.
Profondamente innamorato di questa terra, ha deciso di condividere le conoscenze accumulate nelle sue esperienze in Africa australe, organizzando viaggi che consentano di comprendere e meglio apprezzare quello che è al contempo il più antico e il più giovane dei continenti, un luogo di bellezza e contraddizioni.
​​​